
con Rachele Andrioli e Maristella Martella
Laboratorio di coro polifonico, Laboratorio di danza e Concerto acustico
7 e 8 MARZO presso Mercato Sonato Villa Pini via del Carpentiere, 13 Bologna.
CONTENUTI
Coro a coro è un laboratorio di canto polifonico in continua evoluzione per Donne che amano cantare ideato e diretto da Rachele Andrioli.
Questo coro vuole favorire il concetto di genere e la multiculturalità, la pratica del canto, l’approfondimento di musiche popolari e d’autore dal mondo.
All’interno del laboratorio si manifesta il fascino della polifonia, si acquisiscono nozioni di tecnica vocale, si scopre la forza terapeutica del Canto.
Si ricerca la condivisione, la comprensione delle differenti lingue e tradizioni del mondo, il concetto di inclusione e tolleranza. È un’esigenza di
comunicazione attraverso la voce di storie antiche ed attuali appartenenti ad un mondo in continuo cambiamento.
Il laboratorio è volto all’inclusione, la celebrazione, il rito e la cura attraverso la voce, diventando così strumento che mira oltre l’orizzonte ordinario.
In un’epoca caratterizzata da timore, incertezza e apatia, Coro a coro vuole essere un piccolo argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce.
Coro a Coro è un impasto al femminile di cultura e svago.
TARANTA ATELIER
La danza tradizionale ci ricorda chi eravamo. La ricerca sulla meraviglia e la straordinaria follia delle danze di tradizione popolare è un viaggio al centro della terra, al centro della nostra anima. Per interpretare la furia e la sensualità di queste antiche danze, occorre fare opera di trasposizione, trasfigurazione e rielaborazione dei codici tradizionali, evocando il rito dal punto di vista carnale, con il linguaggio più vicino al corpo: quello della danza.
I temi indagati da Maristella Martella l’hanno portata a lavorare con le donne in diverse parti del mondo: a Il Cairo (Egitto) ha condotto un workshop con le donne vittime di violenza provenienti dal sud Sudan, dallo Yemen ed Eritrea, migranti e rifugiate politiche, attraverso il progetto Malazy. My Peaceful space (2018); a Calcutta (India, 2019) ha condotto workshop con le artiste del Tantidharti Festival diretto da Parvathy Baul e le donne indiane partecipanti alla residenza. In collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Puglia Sounds danza nello spettacolo di inaugurazione del Festival di Fes Musiques Sacrées in Marocco nel 2016, diretto da Alain Weber con Cinzia Marzo e le donne Berbere di Tafraoute.
Programma:
Venerdì 7 Marzo 19.00- 21.00 + Sabato 8 Marzo 10.30 -13.30 Coro a Coro laboratorio di canto polifonico con Rachele Andrioli
costo 50 euro 2 giornate di laboratorio + tessera Arci o Tarantarte
Sabato 8 Marzo 16.00 -19.00 Tarantatelier con Maristella Martella costo 30 euro (20 euro per i frequentanti Danze Rituali) + tessera Arci o Tarantarte
Sabato 8 Marzo dalle 20.00 Concerto acustico con Rachele Andrioli, danza a cura degli insegnanti della Scuola Tarantarte
biglietto: in via di definizione
per info prenotazioni
scuola@tarantarte.it
Silvia 3478431794